Fondo pensione: costruisci oggi il tuo domani
Costruisci oggi il tuo domani con serenità
Garantisci il tuo domani con tranquillità scoprendo i benefici della previdenza integrativa: inizia a risparmiare oggi per una rendita futura.

Perché è importante pensare alla pensione integrativa?
In un mondo in continua evoluzione, caratterizzato da incertezze economiche e cambiamenti nel sistema previdenziale pubblico, pianificare il proprio futuro diventa una necessità.
Il fondo pensione rappresenta uno strumento fondamentale per garantire serenità e stabilità economica una volta conclusa la carriera lavorativa.
Attraverso un contributo costante e personalizzabile, è possibile costruire una rendita integrativa che permetta di mantenere il proprio tenore di vita anche durante la pensione, colmando il divario tra reddito da lavoro e pensione pubblica.
I vantaggi concreti del fondo pensione
Scegliere di aderire a un fondo pensione significa compiere un passo responsabile verso il proprio benessere futuro. I vantaggi di questa scelta sono molteplici:
Maggiore sicurezza economica per il futuro
Costruisci una rendita aggiuntiva che integra la pensione pubblica
Aderendo a un fondo pensione, accumuli un capitale che ti garantirà un entrata mensile extra al termine della tua attività lavorativa.
Pianifichi in autonomia l’importo e la frequenza dei tuoi versamenti
Hai il pieno controllo su quanto versare e con quale cadenza, adattando il piano previdenziale al tuo budget e alle tue esigenze.
Puoi scegliere tra soluzioni flessibili, adatte a ogni fase della vita
Esistono opzioni diverse per giovani, lavoratori esperti o prossimi alla pensione, tutte personalizzabili nel tempo.
Benefici fiscali immediati
I contributi versati sono deducibili dal reddito imponibile fino a 5.164,57 € l’anno.
Gli eventuali rendimenti godono di una tassazione agevolata rispetto ad altri strumenti di risparmio.
La tassazione finale sulla rendita è più favorevole rispetto alla normale aliquota IRPEF.
Protezione del capitale investito
Le somme versate non sono pignorabili né sequestrabili.
Il fondo pensione è tutelato da una normativa specifica a protezione del risparmiatore.
In caso di imprevisti gravi, è possibile accedere anticipatamente a parte della somma accumulata.
Possibilità di destinare il TFR
È possibile destinare il proprio TFR (Trattamento di Fine Rapporto) al fondo pensione.
In questo modo, il capitale accantonato lavora nel tempo per garantire una rendita futura.
Il TFR versato nel fondo beneficia di una rivalutazione spesso più vantaggiosa rispetto a quella prevista per il TFR in azienda.
A chi si rivolge il fondo pensione?
Giovani lavoratori
Iniziare presto consente di accumulare capitale gradualmente, sfruttando il tempo e la capitalizzazione composta per ottenere una rendita più elevata e sostenibile.
Lavoratori autonomi e liberi professionisti
Senza una pensione pubblica garantita, è essenziale costruire una soluzione integrativa per assicurarsi stabilità economica nella fase post-lavorativa.
Dipendenti pubblici e privati
Affiancare una rendita complementare alla pensione di base aiuta a mantenere il proprio tenore di vita anche dopo il ritiro dal lavoro.
Donne e famiglie
Carriere intermittenti, maternità o lavoro part-time possono ridurre la pensione pubblica; una soluzione integrativa offre maggiore sicurezza e indipendenza.
Chi è vicino alla pensione
Non è mai troppo tardi per rafforzare la propria posizione previdenziale.

Quando iniziare? Il momento giusto è adesso
Uno degli errori più comuni è rimandare. In realtà, prima si inizia a costruire la propria pensione integrativa, minore sarà lo sforzo economico e maggiore sarà il risultato finale. Grazie alla capitalizzazione composta, ogni contributo versato oggi produce un effetto moltiplicatore nel tempo.
Oltre ai benefici economici, scegliere un fondo pensione significa:
- Avere il controllo del proprio futuro: puoi pianificare in modo chiaro le tue risorse post-lavoro.
- Ridurre la dipendenza dal sistema pubblico: sempre più incerto e meno generoso.
- Tutelare i tuoi cari: in caso di decesso, il capitale maturato può essere destinato ai beneficiari scelti.
Come funziona il fondo pensione?
Scegli la tipologia di fondo più adatta al tuo profilo (conservativo, bilanciato, dinamico)
In base alla tua età, obiettivi e propensione al rischio, puoi selezionare il profilo di investimento più coerente con le tue esigenze future.
Decidi tu l’importo e la frequenza dei versamenti (mensile, trimestrale, annuale o una tantum)
Massima libertà nella gestione dei contributi: puoi versare quanto vuoi e quando vuoi, in modo regolare o occasionale, senza vincoli fissi.
Puoi modificare o sospendere i versamenti in qualsiasi momento, senza penalità
Le soluzioni previdenziali si adattano alla tua vita: puoi adeguare i versamenti alle tue disponibilità economiche in ogni momento.
Al momento della pensione, puoi scegliere tra una rendita mensile o la liquidazione in capitale fino al 50%
Hai la possibilità di ricevere una parte del capitale in forma immediata e trasformare il resto in un’entrata mensile per tutta la vita.
Investire in un fondo pensione non significa solo pensare al domani, ma prendersi cura di sé stessi e dei propri cari con responsabilità e lungimiranza. È una scelta consapevole che offre vantaggi fiscali, flessibilità e sicurezza nel lungo periodo. Affidarsi a professionisti del settore, come la nostra agenzia, significa costruire insieme un percorso su misura verso un futuro più tranquillo e protetto. Con un fondo pensione puoi affrontare il futuro con maggiore tranquillità, beneficiando fin da subito di vantaggi fiscali e soluzioni su misura. Affidati ai nostri esperti per una consulenza gratuita e personalizzata. Non aspettare il momento perfetto: inizia oggi a prenderti cura del tuo futuro.